
Presentazione dello studio “Il costo che, in termini di minor PIL ed occupazione, il popolo iraniano paga per il finanziamento estero della jihad islamica da parte…

Fiere internazionali e credito d’imposta previste nel Decreto Crescita Nel quadro dell’internazionalizzazione delle PMI e della volontà di affermare il Made in Italy nel mondo è…

Il Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture con la circolare n. 32436 del 14.12.2018 ha ripristinato la possibilità di installare i carrelli elevatori di tipo telescopico…

Un ponte tecnologico tra Malta ed Italia da inserire in un accordo multi territoriale, per cogliere tutte le opportunità dell’intelligenza artificiale e delle innovazioni tecnologiche della…

Il Mar Mediterraneo fin dall’antichità ha rappresentato una via di comunicazione e di commercio di significativa importanza. La possibilità di controllarne le vie di accesso e…

La Settimana mediterranea dei leader economici (MedaWeek), ha aperto i battenti come da programma ospitando la quindicesima edizione del Forum per lo sviluppo economico del Nord Africa (NABDF),…

La 12ª Settimana dei leader economici del Mediterraneo (MedaWeek Barcelona 2018) torna dal 21 novembre al 23 novembre a Barcellona per costruire ponti con l’Africa e…

Nella mattinata di venerdì 26 ottobre 2018, si è svolto da GoDesk a Potenza, Expandere 2018, l’evento annuale organizzato dalla Compagnia delle Opere di Basilicata (associazione…

Prenderà il via il prossimo 17 ottobre, fino al 18 ottobre, l’edizione 2018 di IABW – Italia Africa Business Week, il primo grande evento economico interamente…

Il Consiglio di Stato, con l’ordinanza n. 04497/2018 del 21 settembre 2018, ha sospeso in via cautelare e ha momentaneamente ribaltato la sentenza n. 05684/2018 emessa…

Il consorzio Italo-maltese Euromed con il network Malta Business in prima linea tra i partecipati delle maggiori conferenze del settore. Nei prossimi mesi, oltre 5000 delegati,…

L’Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale (Irepi) in collaborazione con la Federazione Italiana Diritti Umani (Fidu) ha svolto una missione dal carattere politico economico in Marocco per…

L’ Italia torna protagonista dell’economia navale mondiale. Il periodo 2016-2018 ha rappresentato per il nostro paese il periodo di svolta ed i cantieri italiani hanno superato…

La seta è al centro delle politiche del governo uzbeko: turismo e manifattura i punti centrali

La Camera di Commercio di Treviso-Belluno, d’intesa con Unioncamere e in collaborazione con la Camera di Commercio Italiana per la Germania, è impegnata nella realizzazione del…

La Moldova è un piccolo Paese situato nel cuore dell’Europa, tra Ucraina e Romania. Anche se è ancora poco conosciuta, è tra le prime cinque destinazioni…

Si è svolto un interessante pomeriggio di approfondimento sulle opportunità per le imprese italiane e per la promozione del turismo in Moldova organizzato dall’Istituto di Ricerca…

Il 9 luglio 2018 alle ore 16:30 presso la sede dell’Ambasciata della Repubblica dell’Uzbekistan a Roma, in via Pompeo Magno 1, si è svolto un briefing…

Dopo la visita a Tirana presso gli uffici di Italian Network e una agenda densa di incontri istituzionali e professionali con il Vice Ministro dell’economia Elton…

Il Portale d’informazione “AzerbaigianReportage.com” nasce da un’idea di Domenico Letizia, giornalista free lance, analista esperto di Caucaso e presidente dell’Istituto di Ricerca di Economia e Politica…

Prima di esportare i propri prodotti sul territorio dell’Unione Doganale, bisogna effettuare la procedura della certificazione prodotto e apporci la relativa marchiatura EAC – EurAsian Conformity.…

Il presidente dell’Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale (Irepi) Domenico Letizia e il segretario, avvocato Margherita Cattolico, hanno incontrato il Console Onorario della Lituania…

L’Albania ad oggi è considerata dagli imprenditori un luogo ideale in cui investire: il sistema fiscale e il costo del lavoro nel Paese delle Aquile sono…

Lunedì 25 giugno, alle ore 17.30 presso la sede de “La fabbrica del sapere” di Barletta si svolgerà un interessante approfondimento sulle opportunità per le imprese…

Il clima dell’Albania sostiene e favorisce un’infinita gamma di colture, da quella continentale a quella mediterranea. Il settore agricolo e agro-industriale è uno dei più significativi…

L’ Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale, con il presidente Domenico Letizia, ha partecipato ad un tavolo di lavoro su “Europa: Ucraina e allargamento ai…

L’11 luglio 2017 il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato la decisione relativa alla conclusione, a nome dell’Unione Europea, dell’accordo di associazione con l’Ucraina. Si tratta della…

Le relazioni tra Albania e Italia divengono sempre più intense e consistenti e in tale logica gli eventi di approfondimento accademico, dalla storia all’economia senza dimenticare…

La conferenza internazionale su tecnologia, cultura e stabilità internazionale è giunta alla diciottesima edizione e per la prima volta si terrà nella splendida capitale dell’Azerbaigian, Baku.…

Ci spiace, ma questo articolo è disponibile soltanto in Inglese Americano.

Comprendere il variegato mondo dietro la contemporaneità del fenomeno del lobbying unicamente attraverso una chiave di lettura negativa non consente di inquadrare correttamente la questione del…

La Banca d’Albania stabilisce i requisiti minimi di capitale. Le banche commerciali sono tenute a mantenere sia un conto corrente, che un conto di riserva presso…

Le potenzialità economiche e commerciali che offre lo stato di Israele meritano considerevole attenzione e analisi. Già nel lontano 2005 le virtualità dello stato ebraico divennero…

Per comprendere il Sistema Bancario, nel suo insieme, Silvio Pedrazzi, Chief Executive Officer and Board of Directors Member di Intesa SanPaolo Bank Albania ha recentemente dichiarato, in un’intervista…

Il famoso magazine albanese Scan riporta il lavoro di analisi e informazione svolto sull’Albania. “Per ciò che riguarda i vantaggi offerti dall’Albania, la dinamica degli investimenti…

L’Ucraina è un paese dalla storia antichissima. Sono molti i legami che legano l’Ucraina all’Italia e all’Europa. Puramente sul piano degli investimenti e su quelli commerciali…

In Italia quando si parla di export ci si riferisce comunemente all’export di beni materiali, tralasciando un’importante componente della nostra bilancia commerciale, ovvero l’export di servizi.…

Ottima performance l’apertura dei lavori della Borsa Mediterranea del Turismo svoltasi dal 23 al 25 marzo alla Mostra d’Oltremare. La Borsa Mediterranea del Turismo, importante fiera…

Nel pomeriggio di venerdì 23 marzo, gli analisti dell’Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale (IREPI), con il segretario Margherita Cattolico, Ciro Torrese e il…

Si terrà in Serbia la Fiera Internazionale dell’Agricoltura di Novi Sad, in programma dal 15 al 21 maggio 2018. Tra i vari paesi dei Balcani, la…

L’Albania è una realtà dinamica che sta crescendo non solo nel reddito pro capite ma anche nella struttura industriale e in questo contesto è da considerare…

Su tutto il nostro territorio nazionale ci sono progetti di crescita dal carattere internazionale che meritano di essere scoperti, conosciuti e valorizzati per il futuro. …

Agricoltura, energia e infrastrutture: sono i tre settori su cui si stanno svolgendo i lavori della prima missione imprenditoriale in Albania. Un interesse forte come dimostrano…

Si è riunita il 15 febbraio a Baku, capitale dell’Azerbaigian, la IV riunione ministeriale del Consiglio Consultivo del Corridoio Meridionale del Gas. Alla riunione, che è…

Si tiene domani a Baku, in Azerbaigian, la quarta riunione del consiglio del Corridoio meridionale del gas. All’incontro parteciperanno i rappresentanti di 14 paesi, sette istituzioni…

Aliasgar Valiyev, Investigative journalist in Azerbaijan The next presidential election in Azerbaijan will be held on April 11 this year. The candidates, who will participate in…

Il “Progetto Quattro Erre” destinato alle aziende emiliano romagnole interessate a intraprendere percorsi di internazionalizzazione in Albania o Bosnia-Erzegovina ha riscontrato notevole successo. Il progetto, realizzato…

Articolo dell’analista IREPI Sergio Passariello Il paese africano è in procinto di ricongiungersi al Commonwealth, lo ha dichiarato il nuovo presidente Mnangagwa, confermando che non ci…

L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha recentemente affermato che si aspetta che il governo albanese prosegua nel suo programma di riforme strutturali, in parte perché mira ad aderire…

Situata nel sud est del continente Europeo e nel sud ovest della penisola dei Balcani, l’Albania vanta una posizione strategica di vicinanza ai mercati dell’Unione Europea…

Dopo la prima positiva esperienza nel 2016, che ha coinvolto undici imprese locali, riparte il progetto “Quattro Erre” destinato alle aziende emiliano romagnole interessate a intraprendere…

“Noi puntiamo a specializzare le professioni attraverso formazione, attestazione e certificazioni con corsi e definendo parametri di qualità. Tanti professionisti possono e devono interessarsi alle reti…

Il vecchio complesso tessile denominato Fes (un impianto di 15 ettari) sarà probabilmente venduto per un investimento significativo, in grado di impiegare 6000-7000 persone. Lo ha annunciato MHE, come parte del…

Si è svolta lo scorso fine settimana una missione commerciale e d’informazione imprenditoriale che ha avuto al centro il territorio campano tra Napoli e Caserta. Organizzatori…

Incontro radiofonico presso New Radio Network dedicato all’Albania e alle opportunità d’investimento e d’impresa per le imprese italiane e campane. Ospiti in studio Roberto Laera amministratore…

Quando si parla di Italia, sono in molti ad associare il nostro Paese, oltre che alle bellezze culturali e paesaggistiche, anche alle bontà enogastronomiche: un patrimonio…

In tanti ricorderanno le masse di albanesi rincorrere l’Italia in cerca di un futuro migliore e le immagini provenienti dalle coste pugliesi appartengono alla storia contemporanea…

L’indipendenza del Kosovo è da decenni oggetto di disputa tra gli stati balcanici, l’Unione Europea e la Serbia. Gli albanesi in Kosovo hanno sempre guardato all’Albania…

Il Porto di Baku è il più antico del Mar Caspio, vanta un’esistenza che ha attraversato molti periodi storici, contribuendo in modo significativo al rafforzamento della…

Domenico Letizia, Social Media Manager del portale “Albania Investimenti” e analista per l’Istituto di Ricerca di Economia e Politica Internazionale (Irepi), ha pubblicato un articolo per…

In Albania, il settore dell’efficienza pubblica ha visto nell’ultimo periodo la firma di un accordo di sovvenzione di 6,5 milioni di euro tra autorità pubbliche albanesi e tedesche,…

La Cina e gli Stati Uniti, con l’avvio del 2018, stanno registrando tensioni in ambito commerciale. Il governo degli Stati Uniti ha respinto una fusione da parte della…

I Ministeri delle politiche agricole alimentari e forestali e dei beni culturali e del turismo comunicano che i ministri Dario Franceschini e Maurizio Martina hanno proclamato…

Albania Investimenti ringrazia tutti i suoi lettori e augura buon fine e inizio anno. Continuate a seguirci e a sostenerci. Leggete il resoconto di un anno di…

L’Agenzia Ice, in collaborazione con Confindustria, Abi, Alleanza delle cooperative, conferenza delle regioni e delle province autonome, Rete Imprese Italia, Unioncamere, organizza una missione imprenditoriale in Albania. Promossa…

Il Focus che viene presentato, in allegato, dall’analista e Avvocato Margherita Cattolico ha il fine di illustrare, in maniera chiara e sintetica, le considerazioni poste alla…

di Roberto Laera Conoscere, comprendere e sviluppare il proprio business in Albania. Questa la missione di Italian Network da circa un decennio e durante tutto il…

Grazie al Console Onorario della Repubblica di Moldova in Italia Roberto Galanti siamo a conoscenza delle Fiere che si terranno nel corso del 2018 in Moldova.…

Tasse e stipendi bassi, incentivi a chi investe. Tirana è il paradiso? Lo abbiamo chiesto ad alcuni pugliesi che la conoscono bene. «QUANDO 12 ANNI FA…

Engie e Spie hanno annunciato, il 21 dicembre, la firma di un accordo tra i due gruppi per trasferire le attività di Spie Marocco sotto il controllo…

In Albania è in atto una totale revisione del sistema giustizia per incentivare il clima imprenditoriale degli investitori esteri e proseguire con i capitoli giudiziari per…

Article by Leyla Rashid Today, the economy of Azerbaijan has favorable conditions for a wide range of transnational corporations of the world and foreign direct investment. External…

Il principale porto commerciale di Malta è il Malta Freeport Terminals. Fondato nel 1988, il Malta Freeport Terminals ha registrato una notevole crescita negli ultimi 25…

Importanti novità possiamo costatare da parte delle istituzioni del Regno del Marocco per le prospettive energetiche dell’Africa del Nord e del Mediterraneo. Nel Nord Africa è…

Giorni intensi di lavoro per i membri del Comitato Congiunto di Sorveglianza del Programma IPA CBC Italia-Albania-Montenegro, che hanno concluso il processo di valutazione dei progetti…

Il 20 novembre si è svolta la serata di apertura della “Settimana della cucina Italiana nel mondo” che è terminata il 26 novembre. In Moldova, la…

For more than 160 years World Expos have helped humanity make sense of change and navigate through difficult times by promoting education, innovation and cooperation. “Developing…

Tassi di crescita dinamici, ricchezza di fonti energetiche, presenza di un Fondo Sovrano (SOFAZ) con ampie disponibilità di investimento, fanno dell’Azerbaijan un mercato di potenziale interesse per…

La presentazione delle opportunità di finanziamento per le micro, piccole e medie imprese in materia di digitalizzazione e ammodernamento tecnologico saranno al centro dell’incontro tecnico in…

A cura dell’Analista IREPI Dott.ssa Valentina Spagnolo DIALOGUE TOWARDS A MEDITERRANEAN PROSPERITY Siqing CHEN, Chairman, Bank of China Jeffrey D. SACHS, Director, Earth Institute, Columbia University,…

L’enogastronomia italiana è amata in Albania. Ogni anno aumentano le rassegne dedicate al settore alimentare con corsi di cucina italiana rivolti ai consumatori ed ai distributori albanesi…

Il governo del Kosovo e quello dell’Albania hanno avviato importanti incontri, per due giorni il 27 e il 28 novembre, nella quarta riunione congiunta che si…

Tra il 10 giugno e il 10 settembre 2017 si è svolto ad Astana, capitale del Kazakistan, Expo 2017. Obiettivo degli organizzatori è stato quello di…

A cura dell’analista IREPI Valentina Spagnolo A conclusione dei lavori da parte di Angelino Alfano, Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Paolo Gentiloni,…

Esponenti del mondo politico, economico, culturale e dei media si sono riuniti il 29 novembre alle 19,30 nella suggestiva cornice dell’Baglioni Hotel Regina, in Via Vittorio Veneto…

Situata nel sud est del continente Europeo e nel sud ovest della penisola dei Balcani, l’Albania vanta una posizione strategica di vicinanza ai mercati dell’Unione Europea…

Continua l’impegno del Presidente dell’Associazione di Amicizia Puglia-Montenegro, Riccardo Di Matteo. L’Associazione nasce al fine di promuovere e implementare i rapporti diretti tra Puglia e Montenegro. Recentemente…

Il 26 e il 27 ottobre si è svolto a Tirana il Tirana Business Matching 2017, evento internazionale dedicato a favorire possibili partnership tra compagnie albanesi…

Le politiche del governo di Tirana tornano a puntare l’attenzione sul programma di diversificazione economica. L’Operatore del sistema di distribuzione di energia elettrica in Albania (Osshe)…

Interessantissimo approfondimento per le imprese campane interessate all’apertura del mercato aziendale e all’internazionalizzazione delle imprese. Si è svolta a Napoli presso la sede della Compagnia delle…

La Germania di fatto cancella la crisi. L’ Italia? Dati alla mano una ripresa c’è, il tallone d’Achille rimane il debito, ma Tokio con dati peggiori…

Internazionalizzazione: Si terrà il prossimo 21 novembre alle ore 15.30, a Napoli presso la sede di Compagnia delle Opere Campania, il work shop informativo “Internazionalizzare l’Impresa”. Prevista la partecipazione…

“Se non si abbatteranno i costi della logistica e del trasporto, il divario sociale ed economico tra Nord e Sud aumenterà sempre di piu”. Lo ha…

E’ un futuro in accelerazione, tra ripresa e profondi cambiamenti, quello che attende l’export italiano nei prossimi quattro anni. Questo il quadro delineato da “Export Unchained.…

Il 24 giugno 2016 è una data che sarà scolpita nella storia come il giorno in cui, la maggioranza dei cittadini britannici ha votato per lasciare …

Nasce dalla collaborazione tra IREPI, Italian Network e AlbaniaInvestimenti.com il nuovo ebook intitolato “Analisi, Articoli e Prospettive dal Tirana Business Matching”. Una raccolta di analisi, articoli…

La Repubblica di Moldova si configura come un importante mercato economico per gli investimenti esteri in diversi settori, tra cui si evidenziano quello dell’agribusiness, dell’industria leggera e…

Quasi ultimati i lavori per l’ampliamento del Porto di Baku. Il porto è collegato alla principale ferrovia vicina che connette il nord-sud alle linee ferroviarie est-ovest…

Il Sud Europa ha il dovere di analizzare il Mediterraneo e le sue criticità, avanzando proposte per un futuro di progresso e civiltà. Il Marocco rappresenta…

Realtà imprenditoriali cinesi e statunitensi hanno firmato a Pechino accordi e investimenti per oltre 250 miliardi di dollari. Lo ha rivelato il presidente cinese Xi Jinping…

Ottime le statistiche dell’export siciliano nel mondo. Il 2017 segna punti vantaggiosi per l’export Made in Sicily. Anche nel secondo trimestre del 2017 le vendite all’estero…

L’IREPI e i suoi analisti hanno spesso monitorato la condizione delle non libertà del regime iraniano e la costante violazione dei diritti umani all’interno del paese…

Si è svolto a Tirana il 26 e 27 ottobre 2017 il primo Tirana Business Matching, un incontro organizzato per la prima volta in Albania dalla…

Una volta era chiamata ‘la citta del tessile’ per eccellenza, in cui lavoravano migliaia di persone venute da tutte le regioni vicine, Berat era un polo…

L’Italia, soprattutto con i Balcani e la sponda sud del Mediterraneo, possiede una notevole integrazione dei mercati dell’elettricità e del gas. La posizione italiana è quella…

Miglioramento della legislazione fiscale a vantaggio del contribuente, potenziamento delle infrastrutture stradali e di distribuzione dell’energia, riduzione dell‘aliquota applicabile sui redditi da lavoro e dell’imposta sull’utile,…

Il Kosovo e l’Italia hanno una buona storia di rapporti di collaborazione che iniziano con l’intervento militare delle forze Italiane della NATO e, precisamente con il…

Possiamo riassumere la visione dell’Albania come quella di un paese che guarda al mercato libero e alla Casa europea. Nel paese infatti sono state quasi interamente…

(Agenzia Nova) – Con il primo treno merci proveniente dal Kazakhstan è iniziato il transito di merci attraverso il nuovo corridoio ferroviario Baku-Tbilisi-Kars (Btk) che è…

Nel mese di ottobre il ministero dell’Energia e delle Infrastrutture albanese ha ricevuto 11 richieste per la costruzione di parchi fotovoltaici. La loro dislocazione interessa tutta l’Albania. Secondo…

In una fase come quella attuale, caratterizzata dal difficile e faticoso rilancio della domanda interna, per non soccombere e sopravvivere alla crisi, l’idea di fare affari…

Cresce il peso della moderna distribuzione, anche “Made in Italy”, in Albania, dove l’Italia riveste un ruolo preponderante nella realtà economica e le prospettive appaiono interessanti…

Si terrà il 31 ottobre a partire dall ore 10,00 nella sala Teuta dell’Hotel Tirana International l’evento organizzato da Confindustria Albania, in collaborazione con il Ministero…

Continua la crescita economia delle imprese italiane in Moldova. A Chisinau si è tenuto il V Forum delle Aziende Italiane e Miste Italo-Moldave organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Chisinau…

Il caporedattore Vittorio Giordano de “Il cittadino canadese”, settimanale edito a Montreal scrive nel nuovo numero: “Una serata-degustazione per mettere in vetrina le specialità enogastronomiche ‘Made in Italy’ in…

L’Istituto IREPI pubblica un’interessantissima analisi su uno dei principali fenomeni politici contemporanei: “Diritto al lavoro e libera circolazione nell’area Schengen, quale impulso allo sviluppo economico del…

La Camera di Commercio Italo Moldava, nel suo programma di presenza sul territorio Italiano, ha deciso di mettere radici anche nella Regione Liguria. A seguito dell’apertura…

Nell’ambito del programma federale di internazionalizzazione per le piccole e medie imprese del Ministero Tedesco per l’Economia e l’Energia, la Camera di Commercio Italiana per la Germania (ITKAM) organizza un seminario…

L’isola di Malta è considerata da molti un hub commerciale di estremo interesse per il suo legame tra Europa e Nord Africa. Malta è considerata dal…

Il comparto vitivinicolo italiano si distingue da quello di altri paesi, proprio per la sua eccellenza, data dalla qualità unica del prodotto offerto. I nostri produttori …

Si è conclusa, a settembre, la 29° edizione del salone internazionale del biologico e del naturale SANA, a BolognaFiere. L’evento raggruppa i maggiori produttori italiani del…

di Domenico Letizia* Attualmente, la maggiore risorsa di Malta è una posizione geografica importante e una forza lavoro molto produttiva. L’economia dipende degli scambi con l’estero,…

Recentissima la notizia dell’Operatore di distribuzione di energia elettrica in Albania (Osshe) che ha deciso di garantire la fornitura necessaria per il prossimo mese di agosto, importando…

Nel 2107, e con ancora maggior vigore nel 2018, la problematica della sicurezza, della cyber sicurezza, della sorveglianza moderna e tecnologica, del controllo contro attacchi informatici…

Disponibile per l’acquisto una nuova guida sull’internazionalizzazione che nasce con l’intento di fornire una traccia ai professionisti, ai consulenti, ai manager e agli imprenditori che desiderano…

Dal 4 al 13 luglio si è svolto in Campania si terrà l’evento “Sapori d’Italia”, organizzato dall’Associazione Arte Italia Cultura. Sono stati ospiti politici, imprenditori e…

E’ oramai risaputa l’evoluzione e l’emergenza dei prodotti italiani all’estero nel settore enogastronomico. A partire da una decina di anni, lo sviluppo delle grandi piattaforme di…

Tra il 10 giugno e il 10 settembre 2017 si è svolto ad Astana, capitale del Kazakistan, Expo 2017. Obiettivo degli organizzatori è stato quello di…

“Internazionalizzazione dell’Impresa. Le caratteristiche degli Investimenti in Albania”, a cura del Prof. Roberto Laera, Amministratore di Italian Network, del Prof. Filippo Alberto Tresca e della dott.ssa Arjeta Veshi, con una Prefazione dell’Ambasciatore della Repubblica…

Lunedì 11 settembre presso il Padiglione di Unioncamere, alla Fiera del Levante, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra la Camera di Commercio di Bari e…

Sono tre le società, tutte albanesi, che si sono dette interessate per la costruzione dell’autostrada tra Rruga e Arbrit nel nord-est del paese. Tale infrastrutture dovrebbe collegare…

L’esperienza e il lavoro dell’ambasciatore di origini “napoletane” Marcello Apicella L’analista IREPI Domenico Letizia intervista l’ambasciatore italiano a Panama per il quotidiano Cronache di Napoli. Panama…

Azerbaijan is continuing on its undertaken path of economic diversification. This diversification of its industrial system and economy is aimed at guiding the Country in the…

Il 2017 inizia con ottime notizie per gli azionisti del Consorzio del Trans Adriatic Pipeline (TAP), secondo cui il gasdotto Tap richiederà investimenti per un saldo…

Dal 5 al 15 luglio la Regione Campania è al centro dell’attenzione grazie all’arrivo di politici, imprenditori e analisti cinesi. L’Associazione “Arte Italia Cultura”, soprattutto grazie…

(Agenzia Nova) – Sono tre le società, tutte albanesi, che si sono dette interessate per la costruzione dell’autostrada tra Rruga e Arbrit nel nord-est del paese.…

“Il 10 giugno presso il Castello di Barletta, in Puglia, si è svolto l’evento “La Repubblica di Moldova incontra la Puglia”, in occasione dell’apertura al pubblico del centro informativo Point della Camera di…

Diversificare: questa la parola chiave che guida e guiderà sempre di più le scelte politiche ed economiche dell’Azerbaigian e in tale fenomeno sociale ed economico le…

L’Expo di Astana: una sfida importante per il Kazakistan, paese interessante sotto molti punti di vista. Si è registrata, la presenza di ventidue organizzazioni internazionali, oltre…

Il baccalà è una storia italiana, uno di quegli alimenti che, come i fagioli, unisce il nostro Paese. Non è difficile capire perché: prima dell’arrivo dei…